• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Saras, nuovo allarme nella notte

4 Giugno 2013 Cronaca
Condividi su whatsapp

Gli abitanti di Sarroch hanno visto da un momento all’altro le fiamme delle due torce che svettano nel mezzo della Saras diventare più alte di qualche decina di metri mentre una nuvola di fumo bianco dalla raffineria pareva dirigersi lentamente verso il paese e la sirena d’allarme rompeva il silenzio della notte.

L’ennesimo allarme. Solo che questa volta la situazione è apparsa più seria, probabilmente per l’ora e la concomitanza delle fiamme e del fumo. Quasi impossibile avere notizie. Non è restato che stare nelle case e attendere. Il suono della sirena si è interrotto dopo più di mezz’ora, quando erano abbondantemente passate le 23.

Secondo le prime notizie giunte dallo stabilimento, non c’è stata mai una situazione di reale pericolo. Né ci sono stati feriti tra i dipendenti che si trovavano all’interno della raffineria. Si è trattato di un principio d’incendio scoppiato nell’impianto di produzione della benzina e di altri idrocarburi: l’impianto denominato cracking.

Gli addetti alle emergenze sono riusciti rapidamente a domare l’incendio e l’altezza delle fiamme nelle due ciminiere è cresciuta per via di una delle operazioni previste per queste situazioni dai protocolli di sicurezza. L’impianto cracking è stato bloccato.

Le fuoriuscite di fumi dalla Saras sono ormai periodiche. L’ultima lo scorso 13 febbraio verso le 16 quando un black out della rete elettrica di Terna aveva reso necessario il riversamento di combustibile sulle torce e determinato una densa fumata nera. Un fenomeno pressoché identico a quello che si era verificato una ventina di giorni prima, sempre a causa di un black out.

Altri due allarmi analoghi a dicembre e gennaio del 2012. Per fortuna il maestrale aveva tenuto la nube alla larga dal centro abitato. La frequenza di questi episodi, secondo Legambiente, fa temere che non si tratti di fatti isolati ma il sintomo di una “inefficienza strutturale”

allarme ambientale cracking legambiente saras sarroch

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13