In occasione della 369ª edizione della Festa di Sant’Efisio, anche quest’anno Ctm partecipa alle celebrazioni con un’iniziativa che unisce servizio e simboli: tre pensiline sono state addobbate con decorazioni floreali a tema in largo Carlo Felice (presso la Rinascente e il palazzo Civico) e a Giorgino (Villaggio Pescatori), cuore della partenza del pellegrinaggio del Santo. Inoltre, un bus elettrico della linea 1 e un mezzo dedicato ai fedeli in partenza per Giorgino sono stati personalizzati con la livrea “Sant’Efis, martiri gloriosu, viaggia con noi”, rendendo omaggio alla figura del martire che ogni anno richiama migliaia di fedeli e turisti.
Ma la grande processione comporta anche modifiche importanti alla mobilità urbana. Per garantire lo svolgimento sicuro dell’evento, giovedì 1 maggio 2025, dalle ore 5:00 fino alla riapertura della viabilità in centro, diverse linee del trasporto pubblico subiranno variazioni di percorso. Ecco i dettagli:
Linee soggette a deviazione: 1, 5/11, 7, 8A, 9, 10, 30R, 31R, M, PF e PQ
(Le restanti linee manterranno il percorso regolare)
Linea 1 – Flavio Gioia/Brotzu
- Verso Flavio Gioia: deviazione da via Trieste verso via Pola, Corso Vittorio Emanuele, viale Merello, piazza d’Armi, viale San Vincenzo, viale Regina Elena, piazza Costituzione, viale Regina Margherita, via XX Settembre.
- Verso Brotzu: percorso inverso da via XX Settembre.
Linea 5/11 – Calamosca/Cinquini
- Verso Calamosca: deviazione da viale Trieste su via Pola, Corso Vittorio Emanuele, viale Merello, piazza d’Armi, viale San Vincenzo, Regina Elena, piazza Costituzione, viale Regina Margherita e Bonaria.
- Verso Cinquini: da viale Bonaria, proseguimento su viale Regina Margherita e percorso inverso.
Linea 7 – Capolinea spostato
- Capolinea temporaneo alla fermata n. 60 Ospedale (Clinica Macciotta).
- Deviazione da via Sulis a viale Regina Elena, via Badas, Porta Cristina, viale Buoncammino, via Ospedale, via San Giorgio.
Linea 8A – Servizio limitato
- Limitata a via Pola.
- Il tratto verso Giorgino non sarà servito: attive navette dedicate.
- Percorso modificato da via Is Maglias verso via Pola e ritorno a Monserrato.
Linea 9 – Capolinea in via Sauro
- Verso Matteotti: capolinea temporaneo in via Sauro (civico 25).
- Verso Decimomannu: percorso regolare da via Trieste.
Linea 10 – Via S. Ignazio/Binaghi
- Verso S. Ignazio: deviazione da Porta Cristina su viale Merello, via De Magistris, viale Trento, via Sauro, via Pola, Corso Vittorio Emanuele.
- Verso Binaghi: regolare da Corso Vittorio Emanuele.
Linee 30R e 31R – Capolinea temporaneo in viale Bonaria
- Verso Matteotti: capolinea alla fermata fronte ex Palazzo Cariplo (n. 2159).
- Verso Quartu: ripresa del percorso regolare.
Linea M – Capolinea temporaneo in viale Bonaria
- Verso Matteotti: fine corsa alla fermata n. 2158 (lato ex Palazzo Cariplo).
- Verso San Gottardo: ripresa del servizio da viale Bonaria.
Linee PF e PQ – Capolinea in viale Bonaria
- Verso Matteotti: stesso schema di deviazione e capolinea di 30R/31R.
- Verso Flumini – Ospedale Marino / IV Novembre: percorso regolare.
Fermate soppresse e provvisorie
via Sauro, altezza civico 25 (per Linea 9).
Soppresse:
n. 28 e n. 29 (fronte stazione FS – capolinea PF/PQ e M)
n. 30 (fronte stazione ARST – capolinea 30R/31R)
tutte le fermate lungo il percorso della processione e in via Roma corsia centrale.
Provvisoria:
via Sauro, altezza civico 25 (per Linea 9).