Sanità, infermieri pronti alla battaglia: “Poco personale e stipendi inadeguati”

Il NurSind, sindacato delle professioni infermieristiche, ha deciso di dichiarare lo stato di agitazione regionale a causa delle condizioni di lavoro. In un messaggio inviato al presidente della Regione, Christian Solinas, e all’assessore regionale alla Sanità, Mario Nieddu, il presidente del sindacato, Fabrizio Anedda, elenca i diversi punti su cui è montato il malessere: “Ragioni di sicurezza, mancato riconoscimento e scorretta applicazione di molti contratti, carenza del personale di supporto, formazione, aggressioni, carenze strutturali e strumentali, difetti sulle retribuzioni già di partenza tra le più basse d’Europa”.

A questo si aggiunge il fatto di far part di un “un meccanismo inceppato, inefficace ed inefficiente che non rende ai pazienti e ai cittadini i servizi”. Il sindacato chiede “un’inversione radicale dei sistemi di governo e di processo che devono necessariamente partire dalla carenza degli organici”. Uno studio recente sul rapporto qualità e numero di infermieri per paziente, “ha stabilito che se un infermiere assiste più di sei pazienti, aumentano esponenzialmente i rischi di evento avverso. Tenendo conto dell’unico parametro di riferimento ufficiale di tre infermieri per ogni medico, in Sardegna ne mancherebbero 4.500.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share