Sanità in crisi, mobilitazione a Ozieri: “Servizi al lumicino e gravi carenze”

Carenza di personale, falle nelle strutture ospedaliere, insufficienza della rete socio assistenziale: sono alcuni dei problemi del sistema sanitario sardo, temi bollenti portati in piazza a Ozieri. Davanti all’ospedale Segni si sono radunate centinaia di persone, in un’assemblea pubblica convocata dal coordinamento della protesta, composto dal Tavolo istituzioni parti sociali, Provincia di Sassari e Rete metropolitana Nord Sardegna, con enti, istituzioni, sindacati, lavoratori, sindaci, Consigli comunali, associazioni di categoria, studenti.

Si rivendicano diritti, servizi e investimenti nel campo della sanità: “I deficit dell’organizzazione sanitaria accrescono le gravi carenze nella sanità territoriale e i disagi per i pazienti e i loro familiari con la chiusura di strutture o con la mortificazione dell’assistenza domiciliare, la mancata apertura di Rsa e comunità integrate che nella provincia sono al lumicino, la chiusura e la mancata apertura di Hospice, la generale e strutturale carenza di medici specialisti negli ospedali di Alghero e Ozieri e nella sanità territoriale ambulatoriale”, denunciano.

Fra i tanti problemi sono indicate le carenze nelle aree interne dove sono richiesti interventi per realizzare “reti di prossimità e strutture di telemedicina, Case delle comunità, rafforzamento dei servizi intermedi esistenti, l’assistenza domiciliare”. Richieste rivolte ai governi nazionale e regionale nell’ambito di una mobilitazione generale del territorio che continuerà con un’altra tappa, programmata per il 27 aprile a Pattada, per affrontare i temi delle zone interne, opere strategiche e sicurezza del territorio.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share