“Vogliamo modificare il Centro unico prenotazioni, stiamo portando avanti la gara, ma soprattutto intendiamo imprimere un cambio di passo nelle diverse Asl e nell’azione di Ares”. Lo ha annunciato la presidente della Regione Alessandra Todde al termine del vertice di maggioranza convocato oggi a Villa Devoto, incentrato sul nodo della sanità e sulle prossime mosse dopo la nomina dei commissari.
Un incontro definito “sereno” dalla governatrice, che ha sottolineato la piena condivisione degli obiettivi da parte degli alleati del campo largo. “Il campo largo non si è mai fermato – ha dichiarato – ha lavorato, e i risultati di questo lavoro emergeranno sempre di più nei prossimi mesi, in ambiti come turismo, lavoro, sviluppo economico ed energia”.
Particolare attenzione è stata dedicata alla sanità, tema al centro del confronto politico e delle aspettative dei cittadini. “In momenti così delicati – ha spiegato Todde – è fondamentale condividere le scelte e assicurare che la responsabilità dell’assessorato alla sanità sia esercitata in accordo tra tutte le forze politiche, anche per garantire una comunicazione chiara e trasparente ai cittadini”.
La presidente ha quindi voluto chiarire che i cittadini chiedono risposte, non conflitti. “Non vogliono assistere a giochi politici – ha sottolineato – ma avere risposte concrete sulle liste d’attesa, sulla sanità territoriale e sul funzionamento degli ospedali”.
Todde ha infine ricordato di aver ereditato un sistema sanitario con gravi criticità. “Oltre alle carenze note – ha detto – esiste un livello di conflittualità interna che va sanato. I commissari dovranno lavorare per pacificare, ricostruire il rapporto con il territorio e aiutare le forze politiche a fornire risposte efficaci”.
Il vertice di oggi, ha concluso, “è stato incentrato proprio su questo: condividere un metodo e definire come portare avanti l’azione di riforma del sistema sanitario regionale”.