Sanità, dalla Regione arrivano 10 milioni per 11 nuove Case della salute

Oltre 10 milioni di euro per realizzare Case della salute a Nuoro, Desulo, Gavoi, Bitti, Bosa, Terralba, San Nicolò Gerrei, Senorbì, Monserrato, Burcei, Quartu S.Elena. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Sanità, Luigi Arru, di concerto con l’assessore della Programmazione, Raffaele Paci. Altri sei milioni saranno invece programmati per un particolare sistema informativo regionale per le cure primarie, e ulteriori 4,7 milioni saranno destinati all’evoluzione del Fascicolo sanitario elettronico.

Tutte le risorse arrivano dai fondi comunitari del Fesr 2014-2020. Le Case della salute sono strutture che uniranno l’offerta extra-ospedaliera con il servizio sociale, per rispondere alla domanda di assistenza di persone e famiglie – ha spiegato la Regione – con bisogni complessi evitando ricoveri inappropriati. La loro funzione di presidio sul territorio non può prescindere dallo sviluppo dell’informatizzazione del sistema, per consentire la massima condivisione delle informazioni fra tutte le componenti del Sistema sanitario. In questo senso rientra l’evoluzione del Fascicolo sanitario elettronico, cardine della circolarità dei dati sanitari, che registra una costante crescita in termini di adesione da parte dei cittadini, che renderà più facile l’accesso ai propri dati sanitari nel rispetto della privacy.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share