Sanità, apre un nuovo ambulatorio di Malattie infettive e tropicali al San Francesco di Nuoro

Un nuovo servizio altamente specializzato andrà ad arricchire l’offerta della piastra ambulatoriale dell’ospedale San Francesco di Nuoro. Dal 2 maggio sarà infatti operativo l’ambulatorio di Malattie infettive e tropicali, un presidio sanitario dedicato alla diagnosi e cura delle patologie causate da virus, batteri, funghi e parassiti.

Il nuovo ambulatorio nasce per rispondere in modo puntuale e aggiornato alle necessità dei pazienti affetti da patologie infettive comuni, ma anche da condizioni meno frequenti, offrendo competenze specialistiche e tecnologie diagnostiche d’avanguardia.

Il servizio sarà gestito dall’equipe che negli anni ha reso il reparto di malattie infettive del San Francesco un punto di riferimento a livello regionale. A guidarlo sarà la dottoressa Antonina Carai, affiancata da un team consolidato composto da Alessandra Bitti, Agnese Colpani, Vito Fiore, Marco Fois, Maria Chiara Meloni e Beatrice Zauli.

«L’attività del nuovo ambulatorio – spiega la dottoressa Carai – sarà focalizzata sulla diagnosi e la terapia delle principali infezioni dell’apparato respiratorio, urinario, osteoarticolare, epatobiliare e dei tessuti molli, con particolare attenzione ai pazienti immunocompromessi. Ci occuperemo inoltre di infezioni virali, febbre e diarrea del viaggiatore, oltre che di zoonosi».

Il progetto ha ricevuto il pieno sostegno della direzione strategica dell’Asl 3 di Nuoro. «L’ambulatorio di malattie infettive e tropicali – sottolinea il direttore generale Paolo Cannas – rappresenta un importante passo avanti nell’ampliamento dell’offerta specialistica della nostra piastra ambulatoriale. È il frutto del lavoro e della determinazione di chi ha sempre creduto in questa iniziativa, a partire da Francesco Tuvoni, incaricato di funzione organizzativa, e dal suo staff».

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share