La Sardegna supera la media nazionale in termini di spesa per il personale sanitario che supera la media nazionale per numero di medici per abitante. È quanto emerge da un rapporto della Fondazione Gimbe.
Nel 2022, secondo la statistica, l’Isola contava 13,4 unità di personale sanitario dipendente ogni 1.000 abitanti, posizionandosi al nono posto a livello nazionale, sopra la media italiana di 11,6.
Per quanto riguarda i medici, la regione registra un rapporto di 2,64 per 1.000 abitanti, il più alto d’Italia, contro una media nazionale di 2,11. “Nel 2022 i medici impiegati nelle strutture sanitarie erano 124.296: 101.827 dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale e 22.469 delle strutture equiparate al SSN,” sottolineano gli esperti della Fondazione Gimbe.
Anche sul fronte della spesa per il personale sanitario, la Sardegna è nei piani alti della classifica. Nel 2023, secondo la statistica di Gimbe, la spesa pro-capite per i dipendenti del servizio sanitario regionale è stata di 833 euro, al di sopra della media italiana che si assesta a 672 euro. Questo dato colloca l’isola al quinto posto in Italia, preceduta solo da Bolzano, Valle d’Aosta, Trento e Friuli Venezia Giulia. Nel 2022, inoltre, la spesa media per ogni unità di personale è stata di 60.123 euro, al decimo posto nazionale, rispetto alla media italiana di 57.140 euro.
I dati della Fondazione Gimbe, di fatto, sembrano contraddire la reale situazione della sanità pubblica con carenza di medici e zone completamente sguarnite.