Mercoledì è il giorno di San Saturnino, patrono di Cagliari e sono state organizzate diverse celebrazioni. “I festeggiamenti si apriranno nel giorno della vigilia, domani (martedì) 29 ottobre alle 18, alla basilica dedicata al patrono, in piazza san Cosimo – spiegano dalla Diocesi -con la recita dei vespri solenni, presieduti dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi, il quale subito dopo, così come da tradizione, rivolgerà un messaggio alla città“.
A questo appuntamento, in onore di “santu Sadurru”, partecipano anche le principali autorità locali, civili e militari.
“Mercoledì 30 ottobre, giorno della festa in cui si ricorda il martirio, con partenza alle 10 dalla cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia, nel quartiere storico di Castello, è in programma la processione con le reliquie del martire, che attraversando alcune vie cittadine arriverà in Basilica, dove alle 11 è attesa la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo”, precisano.
“La festa del nostro San Saturnino – afferma monsignor Giuseppe Baturi – patrono di questa cara Città di Cagliari, si svolge in un momento di grave tensione globale a livello internazionale. La nostra convinzione, che attingiamo dalla fede nel Signore Crocifisso e risorto, testimoniato dal giovane Saturnino, è che il mondo possa cambiare. San Saturnino, giovane morto per difendere la propria fede, ci esorta a prendere una sola parte, quella della pace”.
Tutte le celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo saranno trasmesse in diretta dall’emittente radiofonica Radio Kalaritana (anche su app e sito) e in video sui canali social della Diocesi.