Samassi pronta ad accogliere la sagra del carciofo tra eventi, degustazioni e conferenze

La sagra del Carciofo di Samassi, quest’anno alla sua 35edisima edizione, presenta un ricco programma che si svolgerà nelle giornate dal 20 al 23 marzo.

Quattro giorni dedicati alla degustazione di prodotti tipici e del carciofo, laboratori e degustazioni, conferenze tematiche, manifestazioni sportive e spettacoli. Ma non solo: la sagra ha infatti l’obiettivo primario di proseguire nella valorizzazione delle già eccellenti realtà produttive agricole e artigianali del Medio Campidano e le bellezze materiali e immateriali del territorio.

Le giornate della sagra dedicate al carciofo saranno raccontate e spiegate in anteprima dagli amministratori locali e dai partners coinvolti, durante la conferenza stampa convocata per giovedì 13 marzo alle ore 10.30 nella sala al primo piano della Camera di Commercio di Cagliari – Largo Carlo Felice 72.

Tra le novità dell’anno i laboratori in abbinamento con birre artigianali, la sfida della conquista dei nuovi mercati, marchi di qualità, innovazione e il docufilm sul carciofo violetto. Alla Conferenza stampa della presentazione del programma saranno presenti: Cristiano Erriu, Segretario Generale Camera di commercio Cagliari-Oristano; Beatrice Muscas, Sindaca di Samassi; Giacomo Onnis, Vicesindaco e Assessore Agricoltura Comune di Samassi; Andrea Papavero, Presidente Pro loco Samassi; Paola Ugas, Coordinatrice sviluppo rurale sud Sardegna Agenzia Laore; Marco Sideri, Presidente Associazione Città della Terra cruda; Fabio Zara, Vicepresidente Asd Atletica Mariano Scano. Saranno inoltre presenti i registi Alonso Crespo (produttore degli spot Sagra e Marcialonga del carciofo 2025) e Andrea Mura (filmaker del docufilm “Il Violetto di Samassi”).

La sagra è stata voluta e organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Samassi e i partners sono la Camera di Commercio di Cagliari e Oristano, Fondazione di Sardegna, l’Agenzia Laore Sardegna, l’Atletica Mariano Scano, l’Associazione Internazionale Città della Terra Cruda, il GAL Campidano, la Coop. La Collettiva di Samassi.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share