Passeggeri lasciati a terra dal Ctm, la municipalizzata del trasporto pubblico locale. Ieri notte a Cagliari, per un problema non ancora precisato dall’azienda, sono saltate le ultima corse della linea 1 nelle fermate di Caprera e del Corso, in pieno centro storico.
L’autobus, in direzione Brotzu, sarebbe dovuto passare nelle due strade alle 23,51 e a mezzanotte e 23, era scritto sia nella app che nel pannello luminoso della fermata. Invece entrambe le corse sono saltate, senza alcun avviso da parte dell’azienda. Ma in totale sono stati tre i mezzi che non hanno percorso né via Caprera né il Corso, visto che l’autobus non è passato nelle due strade neppure poco prima dell’una, per l’ultima corsa della linea 1.
A sentire gli utenti stanno capitando sempre più spesso ritardi e disagi, specie negli orari notturni: sia la app della Ctm che le informazioni alle fermate non fanno alcuna distinzione tra le corse regolari e quelle in cui l’autobus percorre una strada determinata per andare in deposito, quindi facendo un tragitto ridotto e non coprendolo per nulla. Il risultato è che i passeggeri attendono inutilmente una corsa indicata nelle info aziendali, ma che invece non viene garantisce. E sempre senza alcun preavviso per i passeggeri.