Saldi, nell’Isola flessione del 4,2%: “Web nemico numero uno”

Flessione del 4,2% per i saldi in Sardegna. Lo rileva il centro studi di Confcommercio sottolineando che il dato è in linea con quello nazionale. Quest’anno i saldi sono iniziati il 5 gennaio con una percentuale di sconto maggiore rispetto agli anni precedenti per almeno il 56% dei negozi. Dopo una positiva partenza nei primi giorni, le vendite hanno subito un brusco rallentamento registrando un calo medio del 4,2% rispetto allo stesso periodo del 2017. Il 19% delle aziende che ha risposto ai questionari ha riscontrato un incremento e il 31% una stabilità degli incassi a fronte di un 50% che ha invece avuto un peggioramento. Più affluenza nelle vie commerciali, in centro città e nei negozi dei centri commerciali. Spazio in particolare all’acquisto di maglieria, camiceria, stivali e scarpe per il tempo libero.

“Il web rimane il nostro nemico numero uno ma vengono premiati i punti vendita che determinano una certa serietà applicando ad esempio i saldi quando devono essere applicati – sottolinea Federica Frau, presidente di Federmoda Sud Sardegna – evitando un rincaro dei prezzi o ancora mantenendo la stessa linea coerente anche durante i saldi. Molti applicano percentuali di sconti variabili e il problema si potrebbe risolvere se gli imprenditori si unissero alle associazioni di categoria per intraprendere strade comuni. La legge regionale sui saldi è corretta ma è un’arma a doppio taglio, soprattutto per quanto riguarda il web, non è una realtà coinvolta nella legge sui saldi, e pertanto è il nostro peggior concorrente”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share