Rumore a Cagliari, Confesercenti con la Regione: “Mai esistite prescrizioni”

Confesercenti difende la Regione sul caso dei presunti limiti a bar e ristoranti nel servizio all’aperto: “Avevamo capito, dalla lettura dei documenti, che non c’era stata alcuna prescrizione da parte dell’assessorato all’Ambiente sull’orario di chiusura delle attività commerciali a Stampace e Marina”. Così si legge in una nota diffusa dalla Regione dopo l’incontro di ieri tra l’assessora all’Ambiente, Donatella Spano, e i rappresentanti dell’associazione di categoria che hanno partecipato all’incontro, Nicola Murru, Emanuele Frongia, Camillo Luigi Dedoni e Gianluca Mureddu.

LEGGI: Cagliari, tanto (anti)rumore per nulla: Comune e Regione ok su piano B

La stessa Spano ha chiarito: “Non c’è stata alcuna volontà di dire all’amministrazione comunale cosa fare, né peraltro sarebbe stato tra i miei poteri farlo e ho appreso con soddisfazione la notizia che per maggio sarà pronto  il piano di risanamento (a quello di classificazione acustica approvato dal Municipio ad aprile 2016)”.

Ancora Confesercenti: “Siamo i primi a volere il rispetto delle norme da parte di tutti e, per quanto riguarda le rimostranze di qualche residente, abbiamo presentato al Comune, alla fine dello scorso anno, un documento con proposte concrete per venire incontro alle esigenze di chi lavora, di chi frequenta i locali all’aperto e di chi vive in quei quartieri”. L’associazione di categoria ha quindi chiesto alla Regione di far da tramite con la Prefettura di Cagliari, affinché possano esserci maggiori controlli delle forze dell’ordine. La Spano ha infine chiarito che è “obiettivo dell’Esecutivo regionale valorizzare le attività produttive in chiave turistica, riconoscendone anche il ruolo di presidio del territorio nel rispetto della salute pubblica dei cittadini”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share