Un incendio scoppiato dopo le 13:30 ha raggiunto il villaggio Juniperus a Porto Rotondo. Sono stati i carabinieri i primi ad intervenire e a segnalare il pericolo mettendo in moto la macchina antincendi. I militari di Olbia, coordinati dal ten. col. Alberto Cicognani, hanno fatto evacuare tutte le villette del residence, operazione che ha richiesto un notevole impegno a causa della presenza di numerose automobili in sosta lungo le strade di Porto Rotondo, al completo in questa settimana che anticipa il ferragosto. Il rogo è stato spento nel giro di due ore con l’intervento di alcuni elicotteri della flotta regionale e di un Canadair.
Cinque, al momento gli interventi in cui sono stati utilizzati per le operazioni di spegnimento i mezzi aerei della flotta regionale e nazionale, due quelli ancora attivi. Attualmente le squadre a terra composte da vigili del fuoco, Corpo forestale, protezione civile e volontari stanno lavorando per spegnere un incendio a Sorgono, nel nuorese. In azione tre elicotteri regionali, il Super Puma e un Canadair. Ancora attivo anche il rogo divampato nel pomeriggio a Escalaplano, nel cagliaritano. Accanto agli uomini sul territorio due elicotteri della flotta sarda, uno nazionale e un Canadair stanno lanciando bombe d’acqua per arginare le fiamme che stanno consumando pascoli cespugliati e macchia. Oltre al rogo di Porto Rotondo, già spenti anche gli incendi a Irgoli e Loculi, nel nuorese.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…