Rogo a Golfo Aranci, arrestato il presunto incendiario

La Forestale di Tempio Pausania ha arrestato il presunto incendiario del rogo che ha devastato un’area di interesse comunitario di oltre 500 ettari fra Monte Ruju e Capo Figari, nel Comune di Golfo Aranci. Ora Mirko Morlè, ventiquattrenne di Golfo Aranci si trova in carcere per l’incendio. Le indagini però continuano ancora, ha detto in una conferenza stampa il comandante dell’Ispettorato forestale di Tempio, Giancarlo Muntoni. “Siamo alla ricerca di ulteriori responsabili che hanno armato la mano del giovane, che è l’autore materiale del reato ma siamo sicuri che una persona ha approfittato delle sue debolezze. L’arrestato mostra infatti alcuni problemi ma è comunque capace di intendere e volere”.

Secondo gli inquirenti si tratterebbe di un ”reato reiterato”, in quanto Morlè avrebbe appiccato almeno altri due incendi, nel 2011 e nel 2012, in quel caso spenti immediatamente. L’attività investigativa ha portato gli agenti a raccogliere una ”serie di riscontri ambientali e telefonici” che hanno portato ieri il gip Marco Contu ad emettere l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti del giovane che in paese viene descritto come ”un bravo ragazzo, con qualche problema psicologico”. Morlè, al telefono con amici, in alcune occasioni, si sarebbe vantato di essere colui che ha appiccato le fiamme del 24 giugno, da qui il proseguo delle indagini che ”hanno consentito di consolidare le prove nei suoi confronti”, è stato sottolineato nella conferenza stampa alla quale ha preso parte anche il responsabile del Nucleo investigativo regionale del Corpo Forestale, Ugo Calledda.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share