Risponde a una falsa email della banca: prosciugato il conto di un trentaseienne

Truffa ai danni di un uomo di 36 residente a Nuoro che si è visto prosciugare il conto, dopo aver risposto a una falsa email che sembrava essere inviata dalla sua banca. Le indagini condotte dai carabinieri della compagnia del capoluogo barbaricino, hanno permesso di risalire all’autore dell’imbroglio: si tratta di un sessantenne residente a Casoria, in Campania. L’uomo, insieme a due complici che non sono ancora stati identificati, pochi giorni prima di Natale ha inviato alcune mail in cui era riportato il logo dell’istituto di credito in cui le potenziali vittime avevano depositato il proprio denaro.

La comunicazione richiedeva l’inserimento delle credenziali e della password per motivi di sicurezza, tranello nel quale è caduto il 36enne che si è visto sottrarre i soldi dal proprio conto, attraverso prelievi al bancomat e presentandosi all’impiegato dello sportello da quale si sono fatti consegnare una grossa somma di denaro contante. Questa particolare modalità di frode è nota come phishing e consiste nel contraffare il logo di istituti di credito per poi inviare email per ottenere dati sensibili noti solamente alle vittime. I carabinieri del comando provinciale di Nuoro, impegnati da tempo nel contrasto del fenomeno delle truffe online, invitano gli utenti della rete a prestare molta attenzione a tali richieste che, nella loro totalità, sono tentativi di truffa. Gli istituti di credito, infatti, non contattano il loro clienti attraverso email o se lo fanno non richiedono mai le credenziali di accesso ai conti correnti.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share