Rischio alluvioni, dalla Regione 15 milioni a 155 Comuni dell’Isola

Quindici milioni di euro di contributo straordinario per la pulizia e manutenzione dei corsi d’acqua naturali o inalveati: cinque all’anno per 2015, 2016 e 2017, per garantire più sicurezza a territori e popolazioni e prevenire il rischio alluvioni. Il programma riguarda 155 Comuni della Sardegna (guarda la lista e l’importo del contributo). 

Lo stanziamento è stato ripartito secondo parametri automatici relativi alla presenza o meno di un centro abitato, di infrastrutture, di canali tombati , di precedenti finanziamenti, alla lunghezza dei corsi d’acqua e alla popolazione ricadente in aree a pericolosità idraulica elevata e molto elevata. Il contributo minimo per ogni Comune è di 15mila euro. “Puntiamo sulla prevenzione per garantire più sicurezza: e la manutenzione del reticolo idrografico, sia naturale che artificiale, è fondamentale per la tutela di luoghi e persone – dice l’assessore regionale dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda – Una delle principali cause di pericolosità per i fenomeni di allagamento è infatti la scarsa manutenzione idraulica, e il rischio di piena è spesso causato dalla poca attenzione ai corsi d’acqua e alle loro aree di pertinenza”.

“Dal 2006 ai Comuni sono state attribuite ulteriori funzioni – ha ricordato l’esponente della giunta Pigliaru – fra cui compiti di difesa del suolo e prevenzione del rischio di frane e idrogeologico, compresa pulizia e manutenzione dei corsi d’acqua: purtroppo, però, questi compiti spesso non vengono adeguatamente svolti per la cronica carenza di risorse finanziarie. Perciò stiamo intervenendo: il contributo straordinario di 15 milioni, per la prima volta stanziato da questa Giunta, consente agli enti locali di implementare le risorse del proprio bilancio per far fronte alle situazioni più critiche evitando che la carenza di soldi si traduca in carenza di servizi e soprattutto di sicurezza”.

Prima della predisposizione del programma è stata necessaria una ricognizione di tutte le situazioni critiche presenti nel territorio. Con un avviso pubblicato on line sul sito della Regione è stata resa disponibile la modulistica per la raccolta via Pec delle informazioni e per la proposta di interventi di manutenzione e pulizia da parte degli enti locali. Sono arrivate 515 proposte per uno sviluppo complessivo di reticolo idrografico da manutenere o pulire pari a 1.327,65 chilometri.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share