Rifiuti speciali in un terreno a Selargius. Due denunciati, sequestrata l’area

Plastica, vetro, eternit, ma anche pneumatici, fusti di olio vuoti e altri rifiuti provenienti da demolizioni di edifici. È il materiale che gli uomini del Corpo forestale hanno trovato durante un controllo in un terreno a Selargius. Tutta l’area è stata sequestrata, la proprietaria, una 36enne di Cagliari e il titolare di una ditta di movimento terra, un 46enne di Sestu, sono stati denunciati per inquinamento ambientale.

Gli uomini della Forestale di Cagliari durante una ispezione in località Muxuridda, non troppo distante dal Policlinico hanno individuato un’area dove si notavano segni di recenti movimentazioni del terreno. In superficie sono stati subito recuperati residui di plastica, vetro, eternit e altro materiale proveniente da demolizioni. Altri rifiuti sono stati scoperti scavando.

“L’ispezione, condotta con la collaborazione degli uomini e dei mezzi speciali dell’agenzia Forestas, ha dato esito positivo – sottolineano dal Corpo forestale -. Le operazioni di scavo eseguite in diverse parti del terreno, giunte anche alla profondità di sette metri, hanno portato al rinvenimento di ingenti quantitativi di rifiuti speciali anche pericolosi (plastica, pneumatici, vetro e fusti di olio esausto, amianto)”. Il materiale era a contatto della falda acquifera. “L’ attività investigativa è ancora in corso per la caratterizzazione dei rifiuti e per il campionamento del suolo e delle acque sotterranee interessate dall’inquinamento – spiegano ancora dalla Forestale – le analisi sono affidate ai tecnici Arpas su richiesta della magistratura”. Le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore Giangiacomo Pilia.

Guarda la galleria fotografica

[metaslider id=777278]

Guarda il video

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share