Rifiuti, il Comune annuncia tolleranza zero e controlli

Tolleranza zero nei confronti di chi inquina e deturpa l’ambiente abbandonando rifiuti nel territorio di Quartu Sant’Elena.

L’Amministrazione comunale dichiara guerra alle discariche abusive e intensifica le azioni di vigilanza sull’agro e lungo tutto il litorale, al fine di prevenire i reati ambientali e scoraggiare l’abbandono di rifiuti e oggetti di ogni tipo da parte degli incivili. Il lavoro del Corpo di Vigilanza Ambientale ha fruttato risultati concreti anche negli ultimi giorni. Gli agenti sono infatti intervenuti a Flumini, con l’obiettivo di verificare eventuali tracce di scontrini o documentazione che permettesse di risalire ai responsabili di un’ampia discarica in località Sa Tanchitta. Le indagini effettuate hanno permesso di risalire ai trasgressori, che sono stati identificati e poi convocati per le comunicazioni del caso.

I colpevoli hanno dovuto ripulire la zona in cui avevano scaricato i loro rifiuti, hanno poi dovuto differenziare in maniera corretta per poi conferire i rifiuti secondo le regole e sono stati multati per 500 euro.

Nessun intervento invece in via Marconi, nella zona dell’eco centro De Vizia e in particolare in via Cubeddu e nelle strade sterrate vicine dove sono stati gettati innumerevoli rifiuti, tra i quali elettrodomestici e mobili danneggiati che da mesi occupano intere fette di territorio senza che nessuno le rimuova.

Pile e pile di materiale, anche scaldabagni, materassi, da cui è stato staccato tutto il rame per poi essere abbandonati per strada. “La zona di via Marconi sembra essere dimenticata, non solo per i rifiuti ma anche per le strade”, commentano alcuni residenti. Giornalmente il tratto che collega la De Vizia alla 554 e al resto di via Marconi viene percorso da decine e decine di camion. “Tutta la strada è piena di buche, anche profonde 5-10 centimetri – raccontano i residenti – anche via Giotto è nelle stesse condizioni. Qualche giorno fa alcune buche sono state ricoperte con del catrame ma nulla di più”.

[Foto d’archivio]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share