Rifiuti abbandonati per strada a Cagliari, sanzioni a privati ed esercenti

Anche a luglio non si ferma l’attività di controllo della polizia ambientale a Cagliari. Con il presidio e il monitoraggio della città, progressivamente si sta riducendo il numero e la quantità degli abbandoni dei rifiuti al di fuori delle regole sul corretto conferimento. Nelle prime due settimane di luglio sono proseguiti i controlli che si sono concentrati sulla verifica delle buste e dei rifiuti abbandonati, con il reperimento di elementi oggettivi utili all’identificazione degli autori, sugli appostamenti e sulle fototrappole.

Nello specifico, sono stati effettuati controlli e presidi in diverse vie della città. Alcune sanzioni sono state elevate per errate esposizioni. Sanzionato un cittadino che, in via Tuveri, è stato individuato come autore degli abbandoni. Un verbale è stato elevato anche in via Mameli nei confronti del titolare di un’utenza non domestica e si è proceduto nello stesso senso anche in via Dante, via Ogliastra e viale Regina Margherita. L’obiettivo è quello, soprattutto con l’attività di informazione, di correggere i comportamenti errati e fare in modo che Cagliari sia sempre più pulita. Preziose, in questa chiave, sono le segnalazioni dei cittadini che stanno utilizzando i canali messi a disposizione per individuare le situazioni di criticità.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share