Riapre al pubblico il sito ‘Su Nuraxi’: nuova illuminazione per visite notturne

Il ritorno in zona gialla per la Sardegna permetterà anche al sito Unesco di ‘Su Nuraxi‘ di riaprire al pubblico. Dopo tre mesi di chiusura a causa delle norme restrittive imposte dalla pandemia arriva la riapertura che si porta appresso anche delle importanti novità, prima fra tutte la nuova illuminazione che permetterà, di giorno e di notte, di scoprire ogni piccolo segreto del sito. Oltre al nuraghe sarà possibile visitare il polo museale di Casa Zapata e il centro Giovanni Lilliu, con visita guidata, dal lunedì al venerdì, in base a quanto previsto dal decreto.

Il nuraghe potrà contare sul fatto che si sono appena conclusi i lavori di restauro di alcune parti del sito e di messa in sicurezza dell’area che ha permesso, oltre l’installazione del nuovo impianto di illuminazione, anche l’abbattimento di barriere architettoniche, l’attivazione del nuovo sistema di videosorveglianza e il rifacimento dello scivolo d’ingresso all’area archeologica con la messa a punto delle scale con i gradini antiscivolo. Un lavoro intenso che, da domani, permetterà una migliore fruizione di tutto il sistema archeologico.

“Finalmente possiamo riaprire al pubblico i tesori archeologici e culturali del nostro territorio – dice Emanuele Lilliu presidente della Fondazione Barumini sistema cultura – sono stati mesi difficili per tutti, per la Fondazione e i suoi lavoratori ma anche per la diffusione della cultura, vero patrimonio e pilastro della Sardegna e dell’Italia nonostante questo momento di chiusure e difficoltà, necessarie per frenare la diffusione del contagio, il lavoro della Fondazione non si è mai fermato e nelle prossime settimane verranno svelati importanti progetti e appuntamenti”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share