Reti nell’area marina protetta di Capo Carbonara, pescatore nei guai

Aveva calato le reti da pesca all’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. Protagonista dell’episodio, scoperto ieri notte dalla Guardia costiera, un pescatore che aveva calato numerose reti da pesca non segnalate in prossimità dell’imboccatura del porto di Villasimius, ostruendo il passaggio delle imbarcazioni in ampi tratti dello specchio acqueo, mettendo anche a rischio la sicurezza della navigazione.
L’uomo è stato bloccato. Dai controlli successivi è emerso anche che l’imbarcazione a bordo della quale si trovava era sprovvista di assicurazione e di fanali per la navigazione. Il pescatore è stato denunciato, l’imbarcazione e le reti sono state sequestrate, dovrà anche pagare una multa di 6000 euro. Tutto il pesce pescato fino a quel momento, circa 20 chili è stato dato in beneficenza dopo essere stato controllato dai veterinari.

(Nella foto la consegna del pesce per beneficenza)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share