Rete metropolitana nord Sardegna, ok dei sindaci allo Statuto

I sindaci di Sassari, Sennori, Sorso, Stintino, Alghero, Castelsardo, Porto Torres e Valledoria hanno approvato lo Statuto della Rete metropolitana del Nord Sardegna. Adesso il documento passerà al vaglio delle commissioni consiliari e sarà definitivamente definitivamente approvato dai Consigli comunali.

I sindaci della Rete metropolitana hanno completato la prima parte del lavoro con l’ok a un atto fondamentale per la vita del nuovo organismo istituzionale. L’obiettivo è di giungere presto all’approvazione definitiva.

“Dobbiamo utilizzare al massimo le opportunità che la nascita della Rete offre al territorio”, spiega Nicola Sanna, sindaco di Sassari e presidente della Rete metropolitana. Ai sette Comuni dell’Area vasta, che la legge regionale ha subito riconosciuto come territorio della nuova Rete metropolitana, si è già aggiunto quello di Valledoria. “Auspichiamo l’adesione di altri Comuni – è l’appello di Sanna – la Rete deve rappresentare un nuovo strumento di sviluppo del Nord Sardegna e non solo”.

Foto d’archivio

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share