Referendum Trivelle, Cassazione dice sì. Manca ora il parere della Consulta

Sulle trivelle ci sono grosse possibilità di andare al voto anche nell’Isola. Oggi “la Corte di Cassazione ha detto sì al referendum sull’articolo 38 della legge Sblocca Italia e sull’articolo 35 del decreto Sviluppo”. Lo ha annunciato, in un post su Facebook, Piero Lacorazza, presidente del Consiglio regionale della Basilicata, capofila nella richiesta del referendum. Manca tuttavia il passaggio in Corte Costituzionale, “cui spetta il parere definitivo. Noi siamo fiduciosi”.

A stretto giro è arrivato anche il commento di Gianfranco Ganau, numero uno della massima assemblea sarda. “È con grande soddisfazione che prendo atto dell’accoglimento dei quesiti referendari anti trivelle”. Si tratta di sei quesiti, tutti abrogativi. Lì’iniziativa è stata portata avanti da dieci regioni: Basilicata, Marche, Puglia, Sardegna, Abruzzo, Veneto, Calabria, Liguria, Campania e Molise.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share