Reddito sociale, a Cagliari “s’aggiudu torrau”: da 200 a 500 euro

Un contributo economico, da parte del Comune di Cagliari, alle famiglie che hanno più bisogno. I possibili beneficiari potrebbero essere da duemila a tremila, mentre la somma oscilla da 200 a 500 euro. Ma chi usufruirà del beneficio, dovrà restituire l’aiuto ricevuto lavorando per la comunità. È la versione moderna di “s’aggiudu torrau”, favore restituito, un vecchio sistema di sostegno reciproco utilizzato da secoli in Sardegna. Si tratta di attività di inclusione sociale, servizi di cittadinanza attiva e altri interventi che verranno messi a fuoco in una riunione il prossimo 13 luglio. È il Reis, reddito di inclusione sociale. Aperto da oggi lo sportello per le informazioni e il ricevimento delle domande: la valutazione per le graduatorie riguarderà l’Isee, ma tra i parametri ci sono anche il numero di componenti del nucleo familiare e la presenza di persone disabili. “Protagonisti centrali saranno proprio i fruitori – ha detto l’assessore delle Politiche Sociali, Ferdinando Secchi – la speranza è che nessuno rimanga a terra”. Il numero delle persone accontentate dipenderà dai fondi della Regione: per ora ci sono 850mila euro, ma ci sarà un ulteriore stanziamento ancora non quantificato e che potrebbe superare il milione di euro. “Ma il Comune – ha assicurato Secchi – è pronto a fare la sua parte aumentando il budget a disposizione”.

Foto Roberto Pili

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share