• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Razzismo e violenza, augurio di stupro alla musicista Claudia Aru

11 Maggio 2015 Cronaca, In evidenza 05
Condividi su whatsapp

“Spero che i rom entrino a derubarti e i neri a usare violenza contro di te”: dopo il caso della giornalista di Sardinia Post per la quale si invocava lo stupro a seguito di un’inchiesta sul neofascismo, ecco un altro ‘augurio’ di pessimo gusto affidato a Facebook.

Destinataria del messaggio è oggi Claudia Aru, insegnante di Villacidro e cantante molto conosciuta nell’isola, ‘colpevole’ di aver scritto un post pubblico contro il razzismo e i razzisti: “Spero che i rom entrino a derubarti e i neri a usare violenza contro di te, sei una perbenista del cazzo e per quest’ l’Italia sta andando in malora e tu sei parte di una criminalità organizzata di stato” la risposta scritta in serata da tale Francesco Cloridani, sassarese e residente a Bologna. L’inquietante messaggio è stato poi rimosso dall’autore che ha pure inviato le sue scuse, sostenendo di aver scritto di impulso e spinto dalla disperazione per aver perso il lavoro.

Troppo tardi: il post con gli insulti in pochi minuti ha avuto una grande eco sul web grazie soprattutto alla popolarità della Aru, nota per la sua musica e i numerosi concerti dal vivo che negli ultimi anni ha tenuto in tutta la Sardegna. Tantissimi i messaggi di solidarietà e la condanna per parole cariche di odio e impregnate di razzismo.

claudia aru

“È vero, l’autore del post mi ha chiesto scusa – ha commentato Claudia Aru – Ma le scuse non mi servono: non penso a me, ma all’odio e al male che riusciamo a provare per estranei, solo per come la pensano. Vedo quanta intolleranza c’è tra noi e quanto i tempi che viviamo sono bui. La vera crisi è nel nostro cuore, altroché. C’è così tanto bisogno di umanità, a partire dal nostro quartiere. Lavoriamo in questo senso, che le energie sono preziose”. Desolazione ma anche speranza nella riflessione della Aru: “Mi auguro che questa esperienza gli serva per capire che esiste un limite e che ci si deve prendere le responsabilità delle proprie azioni”. Il profilo Facebook a nome Francesco Cloridani è ancora on line: l’autore, oltre a pubblicare foto e notizie del gruppo in cui suona la batteria, la ‘Gringos Band’,  condivide tantissimi post contro gli immigrati e invocazioni alla violenza.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13