tirocini

Rapporto InfoJobs, offerte di lavoro aumentate del 72% in Sardegna

Telecomunicazioni. Ma anche vendita all’ingrosso e grande distribuzione e servizi finanziari. Sono i settori, secondo il rapporto dell’Osservatorio InfoJobs, in cui in Sardegna c’è il maggior numero di offerte di lavoro. L’analisi dice anche che le chiamate delle imprese nel 2014 sono aumentate del 72 per cento rispetto al 2013: Cagliari e Sassari le province più dinamiche. Altri settori che cercano personale: insegnamento e formazione (5,6%), marketing, pubblicità ed eventi (5,3%). Con percentuali più modeste internet, programmi e servizi informatici (4,7%), stampa (4,2%), sanità (3,3%) e turismo e ristorazione (2,9%). “Dal nostro Osservatorio emergono dati decisamente incoraggianti in relazione al mercato del lavoro in Sardegna che si conferma caratterizzato da un forte dinamismo – afferma Giuseppe Bruno, general manager di InfoJobs – Nonostante infatti la congiuntura economica, le offerte di lavoro nell’Isola nel 2014 sono cresciute. Ci sono dunque concrete opportunità di ingresso nel mondo del lavoro per i profili allineati alle richieste delle aziende e, come InfoJobs, riconfermiamo il nostro ruolo quale punto di incontro privilegiato tra le aziende e i candidati più adatti a ricoprire le posizioni ricercate”. Per quanto riguarda le province più attive, Cagliari con il 44,4% delle offerte (pari allo 0,30% sul totale nazionale) mantiene il primo posto nella classifica. Più distaccate, Sassari con il 16,9% e Olbia-Tempio con il 14,7%. A seguire Nuoro (7,9%), Oristano (6,7%), Carbonia-Iglesias (4,1%), Medio Campidano (2,7%) e Ogliastra (2,6%).

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share