Rai, allarme sulla limba: il sardo rischia di restare fuori dalla programmazione

Via alla battaglia per il sardo alla Rai. L’annuncio arriva dal Coordinamentu pro su Sardu Ufitziale (Csu), associazione di esperti di limba, che accusa la Giunta Pigliaru di essere “totalmente assente sulla questione”, mentre “si avvicinano le scadenze della concessione e del contratto di servizio e l’idioma regionale rischia di restare fuori”.
Il tempo stringe. “Entro dicembre – fa sapere il coordinamento – si farà la concessione di Stato alla Rai e nei
primi mesi del 2017 il Parlamento dovrà approvare e ratificare il contratto di servizio, documento che regola i rapporti tra emittente televisiva e governo. Se l’obbligo di fare trasmissioni in sardo non entra in questo processo giuridico-parlamentare, sul sardo in Rai sarà detta una parola tombale per parecchi anni”.

Di qui l’appello per interrompere “lo stato di narcolessia linguistica che affligge la Giunta Pigliaru almeno in questa occasione nella quale il Governo Renzi può dimostrare quanto rispetta le autonomie speciali e culturali come quella della Sardegna e le lingue minoritarie presenti nel territorio italiano in ossequio ai principi di convivenza europea sanciti dalla Carta Europea delle Lingue e dalla Convenzione Quadro di Protezione delle Minoranze Nazionali”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share