Videomapping, trenino itinerante, spettacoli con launeddas e animazioni, villaggio natalizio e circo. È ricco il programma, rivolto a tutte le età, per le festività natalizie a Quartu. La rassegna, voluta dall’amministrazione comunale con il coordinamento organizzativo dell’associazione Enti locali per le attività culturali e di spettacolo, entra nel vivo questo weekend.
La prima novità riguarda lo spettacolo del videomapping: sulla facciata della storica e centrale chiesetta di Sant’Agata, accanto all’ex convento dei Cappuccini, divenuto ormai sede di eventi culturali e mostre, oltre che sede istituzionale, si proiettano le immagini delle festività natalizie. Il videomapping è infatti una tecnica che permette di ‘dipingere’ con la luce anche superfici complesse, che vengono così trasformate in qualcosa di vivo, dando l’impressione che la realtà si animi e ottenendo quindi uno spettacolare effetto visivo.
Torna poi in città il trenino itinerante, che porta colore ed entusiasmo nelle vie dello shopping. Il mezzo di trasporto slow, con capolinea e partenza da Sa dom’e aarra e a bordo musica e animazione, sarà utilizzabile gratuitamente da bambini e adulti anche in occasione delle festività natalizie. In via Don Giordi, invece, c’è il Circo Paniko, il collettivo internazionale di circensi, musicisti e liberi pensatori che viaggia con il proprio teatro portando i suoi spettacoli in tutta Europa.
Al teatro Tenda, domenica 11 alle 17.30, ci sarà lo show per giovanissimi con Il fil’armonico, del teatro Tages. La rappresentazione è un mosaico composto da momenti di vita del marionettista che si intrecciano con le storie delle sue figure. Sono frammenti di vita che raccontano emozioni e passioni, immagini rapide alla ricerca di gesti e personaggi che sappiano ancora sorprenderci. Le marionette ballano, soffrono, sperano, ridono, con lo stesso spirito che muove gli esseri umani.
Il 14 dicembre, nella basilica di sant’Elena imperatrice, la magia della Cantata di Natale, con Elena Ledda, Simonetta Soro e Nando Citarella, accompagnati da Cuncordu de Orosei, Mauro Palmas, Silvano Lobina e Alessandro Foresti. E poi il villaggio di Babbo Natale, per la gioia dei più piccoli.