I tombini in strada sono (e saranno) sempre gli stessi, cioè grate di metallo. Ma adesso, almeno a Quartu, non si possono rubare più perché l’amministrazione comunale ha deciso di sistemare i ganci anti-furto.
La svolta dei tombini l’ha firmata Luisella Sarritzu, neoassessore ai Servizi tecnologici. Lei l’aveva promesso che avrebbe messo fine ai furti delle grate. E così ha fatto, scrive L’Unione Sarda oggi in edicola: il giro di vite contro i ladri è partito dal quartiere di Quartello, dove è stato appena inaugurato il nuovo sistema anti-furto, grazie ad alcuni perni agganciati ai tombini. I quali, in questo modo, si possono aprire a libro per consentire la pulizia dei pozzetti, ma le grate non si possono portare via.
A Quartu, non si sa perché, erano all’ordine del giorno i furti di tombini, e ciò stava comportando una spesa inutile ed eccessiva per il Comune, costretto a continue sostituzioni.