Quartu, bando lampo per giornalisti: previsioni finora rispettate e proteste

C’è attesa per l’esito finale del doppio concorso di Quartu per Capo di gabinetto e responsabile dell’Ufficio comunicazione.

Sono online gli elenchi degli ammessi al concorso per giornalisti bandito il 30 giugno scorso dal Comune di Quartu. Uno per l’incarico da capo di gabinetto, l’altro per responsabile dell’Ufficio comunicazione. Va rilevato che al momento le previsioni dei bookmakers sono corrette: i due collaboratori del neosindaco Stefano Delunas, considerati possibili vincitori, sono in graduatoria. Si tratta rispettivamente di Stefania Frigau e di Vito Cogoni.

Il concorso è diviso in due parti: una prima selezione per titoli e l’altra con colloquio. Anche la prova orale si è già svolta, questa mattina. Adesso manca solo l’esito finale che, però, non è stato ancora pubblicato sul sito del Comune.

Sul concorso, invece, non mancano le proteste. A prendere una posizione è l’Associazione italiana della Comunicazione pubblica, attraverso il presidente Gerardo Mombelli e il segretario generale Pier Carlo Sommo. In una lettera spedita alla dirigente degli Affari istituzionali, Alberto Muscas, che ha firmato il bando, l’associazione contesta l’interpretazione della legge sul concorso per responsabile dell’Ufficio comunicazione. “Per il quale – è scritto nella nota – la normativa di riferimento richiede espressamente la laurea in Scienze della comunicazione, Relazioni esterne o altre assimilabili. Voi, invece, avete applicato i criteri relativi alla funzione di informazione prevedendo la semplice iscrizione all’Albo dei giornalisti”.

Insomma, a leggere la posizione di Mombelli e Sommo ci possono essere le condizioni per un’eventuale impugnazione del bando. Dall’associazione, infatti, lanciano in qualche modo un monito: “Siamo sicuri che sosteniate la correttezza delle nostre osservazioni e condividiate la crescita delle professionalità nelle Pubbliche amministrazioni”. E chissà se la posizione dell’associazione inciderà nella scelta finale della commissione quartese.

Quanto al posto per capo di gabinetto, la Frigau, moglie del giornalista dell’Unione Sarda Luigi Almiento, è stata ammessa insieme a Maria Laura Alberti, Stefano Ambu, Daniela Corona, Carla Etzo, Giovanni Follesa, Gabriele Frongia, Nicola Grandesso Silvestri, Claudia Mameli, Piergiorgio Molinari, Nicola Olla e Grazia Sini. Cogoni, invece, ha sostenuto il colloquio al pari di Stefano Ambu, Gianfranca Bardeglinu, Carlo Etzo e Maria Francesca Ortalli e Grazia Sini. Qui l’elenco completo.

Al. Car.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share