Le province sarde trainano il Sud nella classifica sulla qualità della vita delle province italiane, secondo la 25a classifica annuale del Sole 24ore. Nella top ten nazionale il primo posto spetta a Ravenna, l’ultimo ad Agrigento.
L’isola. Al primo posto tra le province del Sud, che sprofonda invece nel fondo della classifica, c’è Olbia-Tempio al ventesimo posto, seguono Sassari (44), Nuoro (50), Ogliastra (58), Cagliari (63), Oristano (68), Carbonia Iglesias (77) e Medio Campidano (81).
La classifica nazionale. Ravenna si afferma al top, per la prima volta, soprattutto grazie agli alti voti ottenuti in materia di Servizi, nel capitolo Affari e lavoro, e nella Popolazione. Unico neo l’Ordine pubblico: qui è forte l’incidenza dei reati denunciati. Nella top ten prevalgono sia i centri montani del Nord Est sia le realtà emiliano-romagnole. Tra le grandi, migliorano Milano e Roma.
I parametri. L’indagine del Sole 24 Ore ogni anno confronta le performance di vivibilità delle province italiane tramite un’articolata serie di parametri suddivisi in sei capitoli d’indagine, ciascuno basato a sua volta su sei parametri e su una graduatoria di tappa: Tenore di vita, Affari e Lavoro, Servizi ambiente salute, Popolazione, Ordine pubblico e Tempo libero