Puigdemont, revocato il mandato d’arresto europeo per il leader indipendentista

Non c’è più l’ordine di cattura per l’eurodeputato e leader indipendentista catalano, Carles Puigdemont. La Corte d’appello di Sassari ha revocato il mandato d’arresto europeo in seguito alla modifica del codice penale spagnolo, da cui è stato cancellato il reato di sedizione. Una imputazione per la quale, proprio in base al mandato d’arresto europeo, Puigdemont era stato arrestato due anni fa ad Alghero per poi riparare in Belgio.

Si chiude con questo provvedimento la vicenda giudiziaria in Sardegna del leader catalano, il quale era stato arrestato il 23 settembre all’aeroporto di Alghero su mandato internazionale sollecitato dall’autorità giudiziaria spagnola. Accogliendo la richiesta della procura generale, la Corte d’appello di Sassari lo aveva poi rimesso in libertà. Successivamente, nell’udienza del 4 ottobre 2021, la stessa Corte aveva sospeso l’estradizione nell’attesa delle decisioni del tribunale Ue. In seguito, il partito nazionalista spagnolo Vox aveva presentato ricorso in Cassazione contro il provvedimento dei giudici d’Appello, ricorso che la Suprema Corte aveva poi rigettato.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share