Uno scatto con le famose dune di sabbia di Piscinas? Non sarà più gratis. Almeno per chi utilizzerà l’immagine del territorio del comune di Arbus – sulla costa sud occidentale – a fini commerciali e pubblicitari. La notizia si legge su L’Unione Sarda oggi in edicola. Dal prossimo dicembre infatti sarà attiva una sorta di tassa sul panorama della Costa Verde: dalle dune di Piscinas, appunto, e Pistis fino ai siti minerari di Montevecchio e Ingurtosu. Servirà sia il via libera – da richiedere un mese prima al Comune – con apposita istanza di autorizzazione, sia il pagamento con tariffe che vanno da 300 euro per sei ore, fino a 1500 per tutto il giorno (più la tassa per l’occupazione del suolo). Restano gratuiti i servizi per i matrimoni, le foto amatoriali e per cui sarà comunque necessario l’ok dell’amministrazione. Per ogni violazione sono previste sanzioni dai 500 ai 4.000 euro: nel mirino soprattutto i set cinematografici e i cavalletti. Non un modo per far cassa, spiegano gli amministratori ma di “tutelare l’immagine”. E il territorio da ‘ingombranti’ presenze.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…