Protestano gli studenti a Cagliari: “Gli immaturi siete voi”

Anche gli studenti sardi in piazza contro le ultime decisioni del Governo sull’esame di maturità. Ed è un no secco, con bandiere e striscioni, al ritorno degli scritti nella prova finale dopo tre anni di pandemia. “Bianchi bocciato, ora parliamo noi” e “Gli immaturi siete voi” sono i due messaggi simbolo della mobilitazione con decine di ragazzi, soprattutto dell’ultimo anno delle superiori, cominciata questa mattina in piazza Garibaldi a Cagliari. “L’aggiunta degli scritti all’interno dell’esame di Stato è la prova evidente che siamo nelle mani di una classe dirigente che non ascolta gli studenti non li tutela”, afferma Asia Piras, coordinatrice di Eureka-Rete degli Studenti Medi Cagliari. “Con questo decreto lo Stato non riconosce le gravi deficienze dell’istituzione scolastica, dovute a tre anni di pandemia. Da anni la struttura dell’esame di Stato continua a cambiare, il che non fa altro che aggiungere maggiore instabilità nelle vite degli studenti al termine del loro percorso scolastico. Chiediamo che si tenga conto delle difficoltà durante la pandemia e che si riesca a stabilire un esame di Stato consono alla qualità della vita esperita negli ultimi anni”.

Studenti all’attacco: “Siamo qua perché siamo arrabbiati – spiega Jana Giacobbe, di Eureka – dopo due anni di Dad, due anni di abbandono scolastico, due anni di aumenti delle diagnosi di patologie mentali, due anni di didattica messa da parte e svolta in maniera inefficiente e classista: dopo questi due anni Bianchi ha deciso per noi. Non solo dobbiamo impedire questi esami, non dobbiamo permettere che un esame giudichi quello che è stato un lungo percorso di studi. Il Covid non è un alibi: è l’aggravante di una situazione già marcia, ed oggi è il giorno in cui sradicheremo questa piaga dall’istruzione”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share