La protesta dei malati di Sla, Pigliaru incontra Usala. Prove di accordo

Il Presidente Pigliaru è venuto a trovarmi, accompagnato dall’amico Marco Espa, per mediare e trovare soluzioni rispetto alle nostre rivendicazioni. Apprezziamo la volontà del governatore e dell’Assessore Arru a chiudere questa penosa vicenda, ma la nostra protesta va avanti”. Così, in una nota, scrive Salvatore Usala, segretario del ‘Comitato 16 novembre onlus’ che riunisce i malati di Sla. Usala ribadisce tuttavia che “domani mattina ci sarà lo sciopero della fame e della sete” già programmato con un presidio davanti all’assessorato alla Sanità in via Roma a Cagliari.

Ma le prove di dialogo non stanno mancando. Lo scrive lo stesso Usala: “Con la segreteria dell’assessore abbiamo concordato un testo di delibera che dovrebbe essere approvato oggi dalla Giunta. La delibera, del valore di 2.227.500 euro, prevede un contributo per i malati gravissimi in ventilazione meccanica 24 ore su 24, o in coma”. Ci sono poi i 3.197.500 euro che Usala ritiene “siano stati distorti dalla direttore generale dell’assessorato alle Politiche sociali lo scorso febbraio. “In merito a questo punto – si legge ancora nella nota – la Giunta ha chiesto una settimana di tempo per verificare realmente dove sono finiti questi fondi e per quale ragione. Sappia questo Esecutivo che la nostra fiducia è finita, noi vogliamo vedere fatti, nonostante gli impegni autorevoli”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share