Progetto in Sardegna per test su velivoli senza pilota

Isola piattaforma nazionale per i test sui velivoli senza pilota. È uno dei progetti chiave del Distretto aerospaziale della Sardegna: il Dass è già sbarcato all’aeroporto di Fenosu e ora punta su quello di Tortolì. Il quadro dovrebbe essere completato con gli accordi con il Ministero per l’utilizzo civile delle tecnologie utilizzate nella base aerea di Decimomannu e nel poligono interforze di Quirra. Lo ha confermato all’ANSA il presidente del distretto Giacomo Cao a margine dell’incontro con il Board of investment della Thailandia. L’obiettivo è quello di creare un polo unico che dia “la patente” a questi particolari tipi di mezzi aerei.

“Pensiamo, anche in virtù dell’accordo stipulato tra Regione e Ministero, ai vantaggi che potrebbero arrivare da un possibile utilizzo a fini civili degli strumenti in dotazione a Quirra, radar e sensori ottici e telemetrici, per un monitoraggio in tempo reale”, spiega Cao. In campo altri progetti. “In attesa che si concluda l’iter ministeriale per l’esame delle proposte di realizzazione sia della piattaforma per la propulsione spaziale prevista nel territorio di Villaputzu dal socio Avio sia di un sistema di posizionamento innovativo che possa garantire una navigazione sempre più affidabile ideato dal colosso europeo Airbus di concerto con il socio Gem Elettronica, verranno sottoscritti a breve i contratti per l’avvio dei progetti a valere sul bando regionale ‘Aerospazio” recentemente approvati a favore di numerose istituzioni e aziende socie del distretto che garantiranno interessanti ricadute soprattutto in chiave occupazionale”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share