“Professione freelance”, all’Exmà a Cagliari l’Acta presenta le novità del lavoro autonomo

Oggi, a partire dalle ore 17:00 presso l’Exmà, si svolgerà “Professione Freelance”, l’incontro organizzato da ACTA – l’Associazione dei freelance per il lancio ufficiale del gruppo territoriale ACTA in Sardegna. L’evento, organizzato in collaborazione con Smart, sarà l’occasione per conoscere tutte le novità in arrivo con lo Statuto del lavoro autonomo (DDL 2239), e si concluderà con un momento di networking tra i professionisti sardi.

Durante il workshop Anna Soru, presidente di ACTA, illustrerà i cambiamenti che riguarderanno il lavoro autonomo professionale. Per la prima volta, lo Statuto del lavoro autonomo si rivolge a tutti i professionisti, con e senza ordine professionale. Una categoria eterogenea che comprende grafici, traduttori, lavoratori dello spettacolo, videomaker, web designer, architetti, sviluppatori, consulenti, organizzatori di eventi, comunicatori, psicologi, giornalisti, avvocati. Nell’ultimo anno, ACTA ha partecipato a diverse audizioni parlamentari. In occasione dell’ultima audizione del 9 marzo 2016 alla Commissione Lavoro al Senato, l’associazione ha presentato una Memoria contenente misure di modifica e integrazione dello Statuto del lavoro autonomo e proposte che toccano altri aspetti non affrontati dal DDL stesso, in vista di una possibile azione integrativa da parte del governo in materia fiscale e previdenziale.

Seguirà l’intervento di Giulio Stumpo, responsabile dello sviluppo territoriale di Smart, la Cooperativa Impresa Sociale che facilita il lavoro di artisti e professionisti della creatività. Dalla collaborazione delle due organizzazioni è nato #WakeUpFreelance, un accordo orientato principalmente alla difesa dei diritti e del reddito dei freelance. A conclusione della giornata, è previsto un aperitivo con tutti i partecipanti un’occasione di scambio di esperienze e di confronto con i freelance che lavorano in Sardegna.
L’evento è totalmente gratuito e aperto a tutti.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share