Privatizzazione Sogeaal. Pili (Unidos): “Anticorruzione ha aperto un fascicolo”

Si aprono domani in uno studio notarile a Sassari, le buste con le offerte per sottoscrivere le azioni della Sogeaal, la società di gestione dell’aeroporto di Alghero destinata alla privatizzazione. E la vigilia è carica di polemiche. Dopo le critiche bipartisan per l’apertura ai privati, che hanno visto stranamente uniti contro il bando l’europarlamentare del Pd Renato Soru, il deputato di Unidos Mauro Pili e il consigliere regionale di Fi Marco Tedde, già sindaco di Alghero, oggi Pili torna alla carica.

L’autorità anticorruzione – annuncia il parlamentare sardo – ha aperto una posizione sulla gara e ha assegnato al direttore generale del servizio concessioni e servizi l’esame del procedimento già bocciato per l’aeroporto di Comiso”. Non solo: Pili svela anche che “la Commissione europea ha ricevuto stamane la segnalazione di aiuto di Stato per le opere appaltate dalla Sogeaal“. L’ex presidente della Regione ribadisce che la gara sarebbe in contrasto con “tutte le leggi in materia di appalti di concessioni e servizi, visto che si vince non in base all’offerta per la gestione dei servizi ma solo in base ad un centesimo di euro in più”.

E attacca il sindaco di Alghero, Mario Bruno, perché, spiega, “non facendo ricorso al Tar, si schiera a favore di questa vergognosa privatizzazione”. Secondo Pili, “l’acquisto avverrebbe senza alcun piano industriale che sarà totalmente discrezionale e non negoziabile, mentre i lavoratori non avranno nessun tipo di tutela visto che non esiste nessun vincolo al numero di addetti e al mantenimento degli organici. I privati – attacca ancora il deputato – non finanzieranno i voli low cost proprio perchè hanno già dichiarato che la loro missione non è quella di finanziare i voli commerciali”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share