felice floris

Prezzo del latte, i pastori in piazza a Cagliari il 31 ottobre: “Pigliaru ascoltaci”

Conto alla rovescia per nuova invasione dei pastori a Cagliari. E ora c’è anche il piano di battaglia: martedì 31 ottobre gli allevatori provenienti da tutta la Sardegna si ritroveranno in piazza Marco Polo, il parcheggio della Fiera, alle 10. Dallo storico punto di partenza delle manifestazioni del Movimento dei pastori sardi (Mps) partirà un corteo che punterà verso il Consiglio regionale. Due gli obiettivi: farsi sentire e incontrare a fine mattinata il presidente della Regione Francesco Pigliaru. Gli allevatori nei giorni scorsi avevano già chiesto le dimissioni dell’assessore regionale dell’Agricoltura Pierluigi Caria e nelle ultime ore c’è stato un duro confronto a distanza tra il leader storico di Mps, Felice Floris, e lo stesso Caria sugli aiuti al comparto ovicaprino.

Nell’appello alla mobilitazione le motivazioni: la grave crisi legata al prezzo del latte e agli ultimi anni di siccità. Pomo della discordia i 45 milioni che sarebbero dovuti servire per aiutare le campagne. Ma che – dicono i pastori- non riescono ad arrivare negli ovili. “I soldi – precisa il Movimento nel manifesto che sta circolando – saranno vincolati da pesanti controlli per il recupero coatto dei debiti relativi ai contributi previdenziali. Una beffa. Una vergognosa e scellerata politica che ha lasciato mano libera ai burocrati”. E allora ecco la piattaforma di richieste: una verifica sulle leggi, stato di calamità, stato di avanzamento dei bandi del programma di sviluppo rurale, secondo gli allevatori in gravissimo ritardo, e istruttoria dei bandi con le domande già presentate. Per riassumere: i pastori chiederanno conto di tutti quei contributi garantiti, ma mai arrivati.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share