C’è anche il lungo e complesso lavoro di restauro dei Giganti di Mont’e Prama eseguito dal Centro di Conservazione Archeologica di Roma, tra i vincitori del Premio per il patrimonio culturale dell’Ue promosso dall’associazione culturale Europa Nostra presieduta dal tenore Placido Domingo e sostenuto dalla Commissione europea. Al restauro dei Giganti rinvenuti nel 1974 nella campagne di Cabras ed esposti ora al Museo archeologico nazionale di Cagliari e al Museo civico di Cabras, è andato il Premio del Pubblico, quello più prestigioso, assegnato con una votazione online che ha coinvolto tutti i Paesi partecipanti. Il premio è stato consegnato ieri sera a Oslo, in Norvegia, al direttore del Centro di Conservazione Archeologica Roberto Nardi dal principe ereditario Haakon. Alla cerimonia era presente anche l’ambasciatore italiano Giorgio Novello. Soddisfattissimo Roberto Nardi, che ha dichiarato di essere “lieto di questo bel risultato per la Sardegna, per le sculture di Mont’e Prama e per l’eccellenza del restauro e dell’archeologia italiana”. Mercoledì prossimo l’esperto sarà di nuovo a Cabras, dove il suo staff è impegnato nel restauro dei due nuovi straordinari Giganti rinvenuti durante la campagna di scavi condotta la scorsa estate dalla Soprintendenza archeologica della Sardegna e dalle Università di Cagliari e di Sassari.
Sant’Antioco, nave da crociera intercetta e soccorre barchino con 16 migranti a bordo
Sedici migranti, sono stati soccorsi durante la notte al largo di Sant’Antioco mentre si trovavano alla deriva a…