Sandro Arzu, 54 anni, già pregiudicato per omicidio e condannato per traffico di droga a diciotto anni, è scomparso da Arzana, dove sino a una settimana fa viveva insieme alla madre. Arzu era in regime di semilibertà: poteva uscire durante il giorno ma alle 21 doveva firmare in caserma e poi tornare nella propria abitazione. Ma da mercoledì scorso non è più tornato.
Gli inquirenti non credono nella fuga, al contrario. Pensano che ad Arzu sia accaduto qualcosa. Il timore di una resa dei conti è considerata una pista possibile. Per questo da stamattina, nel paese dell’Ogliastra, è in azione il Nucleo cinofili dei carabinieri di Bologna. Si tratta di un reparto speciale che utilizza i cosiddetti cani molecolari, specializzati nella ricerca delle persone.
Ad Arzana ci sono anche i militari del Nucleo investigativo di Nuoro e quelli della Compagnia di Lanusei. I carabinieri stanno cercando Arzu nella zona di San Cristoforo, dove è stata ritrovata la sua auto. “L’area da perlustrare è vasta ed impervia e questo non facilita l’attività degli operatori – si legge in una nota diffusa dall’Arma -. Ma già in altre occasioni la brillante collaborazione dei carabinieri specializzati e di Bayla, una femmina di pastore tedesco dotata di un particolare fiuto e di specifico addestramento, ha dato una svolta positiva ad attività di ricerca”.