Ci sono anche quattro dipendenti di Poste Italiane tra i sardi insigniti oggi della Stella al Merito del Lavoro: sono Maria Bonaria Zedda, responsabile gestione operativa della filiale provinciale di Oristano; Maria Antonietta Concu, specialista gestione offerta presso la direzione provinciale di Nuoro di Poste Italiane; Giuseppe Tanca, operatore di sportello nell’ufficio postale di Sassari Centro (via Brigata Sassari); e Maria Branchini, direttrice dell’ufficio postale di Olbia 3 (via Cherubini).
Il conferimento della prestigiosa onorificenza è arrivato questa mattina nel corso della cerimonia presieduta dal prefetto Giuseppe de Matteis e che si è svolta al Palazzo Regio di Cagliari.
Il francobollo Per celebrare il 100° anniversario dell’istituzione della onorificenza della Stella al Merito del Lavoro, è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano”, relativo al valore pari a 1,25 euro. Disponibile in duecentomilaquattro esemplari, è stampato dall’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato Spa, in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Il bozzetto è a cura di Maria Carmela Perrini.
La vignetta raffigura un particolare degli edifici del cortile e il Torrino del Quirinale, punto più alto del palazzo, dove svetta la bandiera italiana affiancata da quella dell’Unione Europea e dallo stendardo presidenziale. In alto, a sinistra, è riprodotto il logo del 100° anniversario dell’istituzione dell’onorificenza “Stella al Merito del Lavoro”.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli uffici postali con sportello filatelico (12 in Sardegna), gli “Spazio Filatelia” e sul sito filatelia.poste.it