Il nuovo Fondo di Solidarietà prevede lo stanziamento di 16 milioni di euro in favore delle zone alluvionate della Sardegna in seguito ciclone del 18 novembre scorso. E’ il risultato dell’incontro di oggi, 17 giugno, presso il Parlamento Europeo, tra il Capodelegazione dell’Italia dei Valori, Giommaria Uggias, e il Capo Unità della Direzione Generale per le politiche regionali della Commissione Europea,Pascal Boijmans, concordato al fine di verificare lo stato della procedura dello stanziamento del Fondo di Solidarietà.
Durante il colloquio si è appreso, infatti, che l’istruttoria del procedimento è stata completata con parere favorevole per lo stanziamento di 16 milioni di euro. Soddisfatto l’eurodeputato italiano per il risultato positivo ottenuto anche grazie alle modifiche apportate al regolamento del Fondo di Solidarietà approvato proprio l’ultima seduta plenaria dello scorso aprile. Il nuovo Fondo di Solidarietà sarà pubblicato il 27 giugno ed entrerà in vigore il 28 giugno, apportando, per l’Italia e per la Sardegna, vantaggi ancora più significativi in considerazione delle numerose richieste simili rigettate in passato.
“Esprimo la mia soddisfazione per l’atto conclusivo del mio mandato europeo, l’incontro di oggi assume per me un significato particolare e corona i cinque anni da europarlamentare – spiega Giommaria Uggias – con un’azione concreta e fattiva per le istituzioni europee, lo stato italiano ed il popolo sardo”.
A luglio la Commissione Europea formulerà la sua proposta, da concordare insieme al Parlamento Europeo ed al Consiglio dell’UE, per l’erogazione dei 16 milioni di euro, quindi si avvierà la fase di accordo con l’Italia per la destinazione e la gestione dei fondi, nonché quella per la scelta dei progetti. Dal momento dell’accreditamento, si avranno diciotto mesi di tempo per spendere le somme erogate. Sarà poi la Commissione Europea, presumibilmente il prossimo anno, ad effettuare una missione di verifica per accertare il corretto utilizzo del Fondo.