‘Portalitu de sa Lìngua Sarda’: operativi gli sportelli in provincia di Cagliari

Sono nuovamente operativi nella Provincia di Cagliari, ente capofila, e nei Comuni di Quartu Sant’Elena e Maracalagonis i “Portalitu de sa Lìngua Sarda”. Lo sportello provinciale di via Cadello, a Cagliari, sarà a disposizione dei cittadini lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8 alle 14. Il progetto, finanziato con la legge 482 del 1999 si protrarrà sino al 31 dicembre 2014. L’iniziativa vuole favorire – ha spiegato la Provincia – l’attività di sensibilizzazione e di sperimentazione diretta alla creazione di strumenti e progetti utili per la pianificazione linguistica che consenta l’utilizzo della lingua sarda nella pubblica amministrazione, in particolare nei tre enti locali coinvolti. Rientrano fra i compiti degli sportelli linguistici l’assistenza per soddisfare le esigenze dei cittadini che intendano utilizzare il sardo nel contatto scritto o orale con gli uffici, la collaborazione con gli organismi assembleari degli enti coinvolti, quando sia necessario, per eventuali attività di traduzione o di interpretariato, il monitoraggio dell’attuazione della legge negli ambiti territoriali interessati e la cura e l’aggiornamento del sito internet degli sportelli linguistici.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share