Ponte del 2 giugno da oltre 30 gradi. Ma nel centro-nord possibili piogge

Continuerà anche nel weekend l’ondata di caldo sulla Sardegna. E così per il ponte del 2 giugno le temperature raggiungeranno punte oltre i 30 gradi, soprattutto nelle città e nei centri della pianura del Campidano. Turisti e non solo, dunque, potranno godersi le festività al mare. Tuttavia nel cielo resteranno le nuvole, con possibili e isolati rovesci – specie nei rilievi centro-settentrionali dell’Isola – limitatamente alle ore pomeridiane. I venti deboli di Libeccio, in ogni caso, renderanno piacevoli le giornate soprattutto nei centri costieri.

“Per il fine settimana la Sardegna viene protetta da un’alta pressione di origine africana – spiega il maresciallo Marco Ariu, in servizio all’ufficio Meteo dell’Aeronautica Militare nella base di Decimomannu – protetta, si intende, dalle due grandi depressioni che stazionano sull’Europa. Il 2 giungo, in ogni caso, un piccolo nucleo di bassa pressione lambirà leggermente il nord dell’Isola, portando una nuvolosità variabile e qualche isolato rovescio. Avremo giornate alternate tra il soleggiato e cielo grigio, ma sino a domenica sostanzialmente il clima sarà buono con temperature stazionarie: le minime tra i 16 e i 20 gradi, le massime di media tra i 26 e i 30 gradi”, conclude l’esperto dell’Aeronautica.

Domani si raggiungeranno i 32 gradi a Oristano ed i 30 gradi ad Alghero, ma nei prossimi giorni gli stessi livelli di caldo potranno arrivare anche a Sassari e nel Medio Campidano. Sabato sarà comunque la giornata più calda, con punte di 34 gradi. Anche il Dipartimento climatico dell’Arpas conferma il weekend ideale per gite e mare, sebbene ancora non ai livelli estivi. “La giornata di sabato – scrivono gli esperti nel bollettino – sarà caratterizzata da cielo generalmente poco nuvoloso. Per domenica è previsto un aumento della copertura prevalentemente alta. Le temperature non subiranno variazioni significative. I venti soffieranno deboli a regime di brezza e i mari saranno poco mossi”. Domenica notte, poi, potrebbe arrivare il maestrale portando con sé una piccola perturbazione.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share