Ponte 1 novembre, sole e temperature stabili su tutta l’Isola

Poche nuvole nel cielo, temperature miti e grandi sprazzi di sole. E’ un ponte di Ognissanti all’insegna del bel tempo quello che bacerà la Sardegna nei prossimi giorni. Superata l’instabilità di ieri, il finale d’ottobre per l’Isola regalerà giornate di bel tempo con le temperature che non subiranno ulteriori sostanziali variazioni degne di nota. “Il tempo sarà buono per diversi giorni – spiegano all’Ufficio Meteo dell’Aeronautica Militare di Decimomannu – permarrà questo anticiclone che garantirà un tempo stabile e soleggiato. Da oggi sino almeno a martedì 1 novembre avremo prevalenza di cieli sereni e poco nuvolosi. Le temperature resteranno stabili tra i 18-22 gradi nelle zone delle coste e anche i venti saranno abbastanza deboli”.

Anche gli esperti del Dipartimento regionale idrometeoclimatico dell’Arpas confermano per domenica 30 ottobre una giornata di cielo sereno con temperature stazionarie. La città dove farà più caldo sarà Alghero con 24 gradi, mentre sul fronte delle minime a Nuoro e Tempio nella notte si scenderà sino a 7 gradi.

Lunedì 31 ottobre potrebbe mostrarsi qualche nube, ma sostanzialmente i cieli della Sardegna resteranno sereni e le temperature resteranno attorno ai 20 gradi di media. “La giornata di martedì 1 novembre sarà caratterizzata da cielo poco nuvoloso – confermano i meteorologi dell’Arpas – con aumento della copertura l’indomani, mercoledì 2 novembre. Le temperature rimarranno pressoché stazionarie e i venti soffieranno deboli di direzione variabile, mentre i mari saranno poco mossi o mossi”.

Insomma, si è tornati all’autunno dopo la parentesi estiva regalata la settimana scorsa alla Sardegna, con i termometri che nell’Isola avevano superato i 34 gradi, ma nonostante i dieci gradi in meno le giornate per il ponte di Ognissanti resteranno piacevolmente miti, ideali per le classiche gite fuori porta o passeggiate all’aperto.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share