Pomeriggio di incendi nel Nuorese, 35 ettari in fumo. Lambite anche le case

Pomeriggio di incendi nel Nuorese nel primo giorno di allerta per le alte temperature, sino a 40 gradi attesi nell’interno Sardegna. Trentacinque ettari di pascolo sono andati in fumo nelle campagne di Bolotana, a causa di un rogo scoppiato intorno alle 15 in località “Su Erzon”e e domato nel giro di un’ora da due elicotteri del Corpo forestale decollati dalle basi di Fenosu e Alà dei Sardi. Sul posto ha operato anche il personale a terra del Corpo forestale, dei vigili del fuoco e della Protezione civile. Si tratta di uno dei primi grossi roghi divampati nel 2022.

Nelle stesse ore un altro incendio è partito nei pressi del centro abitato di Silanus proprio vicino alla ferrovia, dove grazie alla tempestività degli interventi, non si sono verificati disagi nella percorrenza dei treni. Le fiamme sono state spente velocemente con l’intervento degli stessi due elicotteri, del personale a terra del Corpo forestale e dei vigili del fuoco. Sia a Bolotana che a Silanus le operazioni di spegnimento e bonifica sono state coordinate dalle pattuglie del Corpo forestale di Bolotana e Nuoro. Nel frattempo la Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di previsione incendi di pericolosità media (codice giallo) nel cagliaritano per la giornata di domani, giovedì 2 giugno.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share