È allarme da parte dei sindacati di Polizia sulla carenza di mezzi, in particolare di auto, per poter svolgere i normali compiti di pattugliamento. La denuncia è stata lanciata dalla segreteria provinciale di Nuoro del Sindacato italiano unitario lavoratori di Polizia (Siulp) che ha ricordato le difficoltà della categoria. “La carenza dei veicoli in uso dalle forze di Polizia è un problema non solo della provincia di Nuoro ma di tutta la Sardegna – ha spiegato Matteo Baldi, segretario provinciale – in particolare da alcuni giorni il distaccamento di Polizia stradale di Bitti non ha nessun veicolo disponibile, né auto né moto, per poter svolgere regolare servizio di pattugliamento in strade urbane ed extraurbane. I mezzi sono in manutenzione in attesa di soldi per poter pagare le riparazioni. La sicurezza delle strade non può essere svolta in queste condizioni. Abbiamo chiesto un intervento urgente al Dipartimento e siamo ancora in attesa di risposte, questo non può essere il preludio per la chiusura della sede, il traffico qui è abbandonato a se stesso”. La notizia di oggi, infatti, arriva dopo il primo allarme lanciato dal Siulp sulla possibile chiusura di cinque presìdi nel Nuorese: la Polizia postale di Nuoro, la Polizia ferroviaria di Macomer e i Distaccamenti della Polizia stradale di Fonni Siniscola e Ottana.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…