Polemica su trasmissione ‘Fuori binario’, la Rai si difende: “Intervista in tono scherzoso”

L’intervista di ‘Fuori binario’ a un artigiano sardo, andata in onda questa mattina su Rai3 e finita nel mirino dell’ex presidente della Regione Sardegna Mauro Pili che l’ha giudicata “offensiva”, aveva “un tono scherzoso”: a precisarlo in una nota è Rai Italia, che realizza il programma e sottolinea l’impegno della trasmissione nel “valorizzare il territorio”. “Siamo sorpresi e dispiaciuti – si legge nella nota – perché, ai là del tono inequivocabilmente scherzoso dell’intervista, l’obiettivo del programma (peraltro trasmesso in tutto il mondo da Rai Italia) è infatti – com’e’ ovvio dall’intera trasmissione – valorizzare il territorio e quelle realtà più nascoste attraverso un viaggio su una tratta ferroviaria meno battuta dal turismo tradizionale e, per questo, tutta da riscoprire. Moltissimi italiani nel mondo scelgono per le loro vacanze di tornare nel proprio Paese: Rai Italia contribuisce a ricordare loro quali meraviglie si trovino magari a poca distanza dalle loro città di origine: ‘Fuori binario’ va esattamente in questa direzione”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share